Non si scinde la coabitazione in testa,giunta ormai al sesto turno,tra le due cosentine Acri e Montalto.Le prime due della classe recitano per bene il proprio copione, aggiudicandosi i rispettivi match. Lo fanno entrambe con fatica nei minuti finali rispondendo alle notizie radiofoniche dalle panchine.Il Montalto è capace di sbarazzarsi solo a fatica dell’agguerrito   Cutro. Il risultato finale (1-2) testimonia le grandi difficoltà incontrate dai ragazzi di Petrucci nel superare l’ostacolo crotonese: nonostante l’1 a 0 parziale, i biancocelesti hanno dovuto subire il ritorno ospite per poi celebrare il grande opportunismo di Piemeontese, la cui zampata nei minuti di recupero dalla fine ha scacciato i fantasmi della seconda posizione.Stesso discorso può farsi per l’Acridi Andreoli, il quale ha dovuto attendere sino all’82° per aver ragione di un buon Bocale . L’1 a 0 non deve ingannare: la disputa è stata equilibrata e la supremazia della prima della classe non si è vista,con molte recriminazioni per l’arbitraggio da parte dei reggini.Il ritorno al gol ,dopo sei domeniche,del capocannoniere Gallo ha consentito di mantenere la vetta.Qualche passo più dietro, lo Scaleasi dimostra ancora una volta in forma più che smagliante: il 2-0 rifilato alla Palmese esemplifica meglio di qualsiasi altra parola l’attacco alle prime due della classe,con il nono risultato utile consecutivo.Pesano sui tirrenici,al momento, i due scivoloni contro le squadre di Sersale con la speranza che, alla fine dell’anno, non risultino decisivi.Brutta frenata interna del Soverato,che acciuffa in extremis un “Marziano”pareggio, buono però, solo per i play-off,contro una bella Isola K.R.,lasciando,forse definitivamente, unicamente alle tre cosentine la lotta per la D diretta,mentre gli isolitani restano ancora ad appena due punti dal sogno play-off. Fra le coinvolte nella lotta per un posto nei play-off, sorridono appunto l’Isola e il Roccella. La squadra di mister Figliomeni, grazie al pareggio sul campo della Bovalinese,riscatta in parte lo scivolone in casa con il Soverato e ribadisce la propria candidatura per l’ultimo posto valido per i play-off. Cade il Sersale di Peppe Rosati,proprio sul filo di lana ,a Castrovillari dopo ben sette turni,facendosi sfuggire un pareggio che alla luce degli altri risultati gli avrebbe consentito di restare nella griglia,ma che nonostante tutto resta  solo a un punto dal quinto posto.Terzetto da centro classifica formato da Guardavalle,Palmese e N.Gioiese,creatosi  grazie alla vittoria di una rinata N.Gioiese proprio sugli uomini di Riitano,alla seconda sconfitta consecutiva,e alla caduta dopo quattro turni della Palmese sul neutro di Amantea. Schioppettante pareggio tra Real Sersale e Rende per 3 a 3,con ben quattro rigori,che fa felice di più i cosentini che scacciano le tre sconfitte consecutive restando,seppur con pochissimo margine,al di fuori dei play-out.Vittoria importante per il Castrovillari,contro il Sersale,con i mediani Balsamo e Cundari,unica ad aver vinto nella zona bassa permettendogli di essere la prima dei play –out,scavalcando la Bovalinese ed avvicinandosi al sestultimo posto che vale la salvezza diretta. Restano invariate le posizioni in fondo con le pesanti sconfitte casalinghe di Cutro e Bocale ed il pareggio del Real Sersale sempre ultimo ma che domenica ha la grossa opportunità di abbandonare. Cinque vittorie di cui due esterne e tre pareggi con 18 gol realizzati,con il ritorno al gol di cannonieri come Gallo e la conferma di El Aoudi,Piemontese e Amendola. Resistono, logicamente, ancora l’imbattibilità interna di Acri e Montalto,mentre Isola e Real Sersale non ancora mai  vinto fuori casa.

Vincenzo Tarzia