La Crucolese da primato contro il Torretta. San Marco-Tortora finisce in polemica. Terranova battuta da un ottimo Doria. Mongrassano un intercity verso la Promozione.
 
La ventesima giornata del girone A si chiude nello stesso modo in cui si è aperta nell’anticipo del sabato, con tanti goal ed emozioni palpitanti. Ventiquattro le reti segnate, tre vittorie interne, tre vittorie esterne e due i pareggi. Giornata particolare anche per alcune lamentele che di seguito riporteremo. Pronti, via. Sabato nell’anticipo di Lattarico contro il Cremissa, è la squadra di casa ad avere la meglio. Uomo della giornata è il veterano Marano che firma una doppietta straordinaria, accompagnata dalle rete di Costantino. 3 a 0 con sorpasso proprio alla squadra ospite. I pronostici vengono meno la domenica. Onere e gloria alla Crucolese di mister Vulcano che all’Anselmo Berlingieri vince il derby con il Torretta di Filareti in formazione non proprio al meglio. Coriacee la prova degli ospiti che in 27 minuti mandano ko la vice capolista, grazie ad Amantea Vito e Carmine. Il Torretta, comunque non è stato a guardare e ha fatto la sua partita ma il goal di Giungato, realizzato al 43’ del primo tempo, non ha potuto far altro che accorciare le distanze. Tre punti persi, seconda sconfitta casalinga dopo quella con il Doria. Una squadra, quella del presidente Mazziotti, che si blocca davanti le ultime. Bisognerebbe riguardare la preparazione psicologica, anche se il mister sicuramente saprà spronare i suoi. Comunque, merito e lodi ai ragazzi di Crucoli che così abbandonano l’ultima posizione sperando in un cammino meno tortuoso. Altra sorpresa è la vittoria del Doria di Peppino Giovazzino che supera per 4 a 3 lo Sporting Terranova di mister Guzzetti. Bella partita quella dei padroni di casa, che subito in svantaggio, la rete per gli ospiti era stata realizzata da boniek Forte su rigore, rimontano con Perciaccante. Nel secondo tempo è festa del goal. Al 12’ Maritato insacca il 2 a 1, sette minuti dopo pareggia De Giacomo, e al 19’ st è di nuovo Maritato a siglare il vantaggio. Al 24’ st era Vito per il Doria a segnare la quarta rete e nel palpitante finale è mister Guzzetti che al 43’ cercava con un goal la rimonta, che però si spegneva grazie alla capacità dei locali di gestire il pallone. Il Mongrassano non ne sbaglia una, e così a Verbicaro ne rifila quattro ai padroni di casa. Da aggiungere solo alcune considerazioni, perché chi ha seguito ieri stadioradio ha potuto deliziarsi con la perfetta cronaca di Anna Casella. La squadra di mister D’Acri non si ferma più e con Mauro e Paciosa in forma difficilmente si potrà sperare in un debacle. Vince anche il Manchester di Castrovillari in casa della Real Rossanese. La squadra del presidente Covelli sciupa la festa ad Abbruzzese e soci, che giocavano la prima partita del campionato sul proprio terreno di gioco. La rete è di Mendola, al 34’ st , che con un preciso diagonale insaccava. Buona la prova dei ragazzi di Gallina che hanno saputo reagire e tenere banco agli ospiti. Pareggio a furor di grida, invece, tra San Francesco e San Nicola Arcella. Il risultato lo sbloccano proprio gli ospiti con D’Amato D. nel secondo tempo, nonostante l’inferiorità numerica. Il pareggio arriva nel finale con Camillò. Vince lo Spezzano Albanese il derby casalingo contro il Tarsia di Prantera. Bella la rete di Rumanò, che allo scadere del tempo regolamentare insaccava da posizione defilata il bravo Boccia. Pareggio con tante critiche tra il San Marco di mister Pacino e il Tortora di Libero. I padroni di casa passano al 23’ del secondo tempo con uno strepitoso goal di Nigro che smarcato da Chiappetta infilava sotto il sette alle spalle di Oleastro. Il pareggio era opera di Ramunno, ma sembra che l’arbitro dell’incontro, il signor Vallone di Crotone, abbia convalidato la rete nonostante il pallone non fosse entrato completamente in rete, come da regolamento. Questo episodio ha fatto scaldare il presidente del San Marco, Termine, che ha chiesto un incontro con il presidente della LND il signor Cosentino e annunciato di essere disposto anche a ritirare la squadra. Dopo questa bagarre, una nota piacevole ce la concediamo. Da parte mia e di tutto lo staff di stadioradio, un augurio caloroso al neo papà, ossia il mister del Doria Peppino Giovazzino e alla moglie, che in questi giorni ha dato alla luce il primogenito. Auguri mister, con la speranza che diventi un calciatore bravo almeno quanto il papà.