A quattro partite dalla fine si delineano quattro campionati nel Campionato. Il primo, tra le due cosentine Acri e Montalto per la promozione in D,un secondo per la lotta per il quinto posto play-off tra Roccella e Isola senza tralasciare la matricola Sersale e l’eventuale difficile coinvolgimento dello Scalea,un terzo per evitare i play-out tra Castrovillari,Palmese e Rende,l’ultimo, il quarto, per evitare la discesa diretta,che, al momento, vede il Cutro come maggiore accreditato, ma non è ancora ben definibile, vista la sospensione di Real Sersale-Bovalino, per capire chi potrebbe essere coinvolto, in considerazione anche della regola dei dieci punti che, ad oggi, trova conforto, visto il distacco tra quintultima e penultima. In vetta, turno favorevole casalingo doveva essere - e turno favorevole è stato - per Acri e Montalto. Infatti, le due protagoniste del campionato,per quanto riguarda l’ascesa alla serie D diretta, fanno bottino pieno, sfruttando il terreno amico contro Scalea e Sersale. L’Acri si sbarazza non facilmente dello stanco e demoralizzato Scalea, mantenendo quel più +1 sul Montalto e ritrovando la vittoria dopo due pareggi. Il Montalto, dopo la sconfitta di carnevale, che l’ aveva portata a perdere la vetta, ritrova una salutare vittoria su un tranquillo Sersale, restando in scia dei battistrada. Per la matricola Sersale, nonostante la sconfitta, resta qualche barlume di speranza per un inaspettato sogno. Buon pareggio esterno del Soverato sul campo del Bocale, che serve a mantenere un terzo posto che potrebbe risultare decisivo alla fine. Seconda trasferta consecutiva e secondo rigore che fanno cadere il Roccella in quel di Rende, mettendo in gioco un quinto posto che, fino a poche domeniche fa, sembrava in cassaforte. Un quinto posto che proprio l’Isola vede vicino, grazie alla vittoria casalinga sulla Palmese,dimenticando subito la frenata di Sersale e creando i presupposti per una gara decisiva domenica a Roccella.Perde una buona occasione per allungare il proprio campionato in piena zona cesarini il Guardavalle,facendosi imporre un pareggio che serve solo al Castrovillari.Dopo la batosta di domenica scorsa in casa,questa volta la N.Gioese sfrutta meglio la seconda casalinga per allontanarsi dai play-out contro un Cutro che sembra rassegnato dopo l’ottava caduta consecutiva. Ancora vivo il Castrovillari,unica compagine della zona play-out, che può salvarsi direttamente, pensando anche di sfruttare la regola dei dieci punti. Fermati dalla nebbia Real Sersale e Bovalinese con una partita da recuperare, che crea qualche problema, vista la lunga trasferta infrasettimanale per i reggini e l’impegno nelle finali juniores per il Real Sersale,ricordando che siamo sempre nel campo nei dilettanti, dove molti giocatori lavorano e studiano. Questo spunto deve portare a pensare,per la prossima stagione, ad un campionato che inizi più tardi e ad una migliore rimodulazione  degli under,visto il fallimento dell’inserimento di giovani veramente provenienti dai propri settori giovanili. Basta dare uno sguardo agli under che scendono in campo in Eccellenza e Promozione,quasi tutti acquistati o in prestito da altre società,addirittura alcuni provenienti da fuori regione.In conclusione, appena 13 i gol segnati,con cinque vittorie,tutte casalinghe,due pareggi e una gara sospesa.

Vincenzo Tarzia