U.S. Gioiosa: Mazzaferro S. s.v., Agostino 6, Totino 6, Quattrone 6, Loccisano 7, Logozzo L. 6, Ierinò R. s.v. (dal 18’ pt Capocasale 6), Panetta 7.5, Tavernese 5 (dal 35’ st Muratore s.v.), Panaia 6 (dal 22’ st Caracciolo s.v.), Mazzaferro L. 6In panchina: Rescigno, Scali, Dimasi, Gerace.
Allenatore: Scali 6.5
Sangiorgese: Galatà 7, Ciminello 6, Furfaro 6.5, Condrò 6, Raso 5.5, Ammendola 6, Seminara 5.5, Fida 6, Taverna 5.5, Fortugno 5.5, Seminara 5.5In Panchina Fazari, Sterrantino, Franco, Macrì, Mileto, Lumicisi.
Allenatore: Mammoliti 6
Arbitro: Salerno di Cosenza 5.5
NOTE: Ammoniti: Capocasale, Loccisano, Tavernese (G), Seminara (S). Angoli: 5-1.
GIOIOSA JONICA – Terzo risultato positivo consecutivo per i biancorossi di mister Scali che però non gioiscono affatto per lo 0-0 finale. Quattrone e compagni hanno disputato un’ottima gara, surclassando sul piano del gioco la Sangiorgese più quotata in classifica; tantissime le occasioni da goal create dai padroni di casa che però non sono riusciti a violare la difesa meno battuta del campionato, per merito di un ottimo Galatà ma anche per scarsa lucidità sotto porta. Dopo quasi 20 minuti chiaro fallo di Galatà ai danni di R.Ierinò che, cadendo male, riporta una lussazione alla spalla. Oltre al danno la beffa, visto che Salerno, incredibilmente, non concede la massima punizione. Nella ripresa il Gioiosa continua a giocare con grinta, mantenendo il pallino del gioco a centrocampo, ma il goal del vantaggio non arriva. Tavernese, a tu per tu con Galatà, si fa ipnotizzare dal portiere avversario; la punizione di Loccisano, deviata da Capocasale, finisce fuori di poco, così come l’ottimo destro di L. Mazzaferro. Panetta, migliore in campo, da due passi non riesce ad insaccare dopo il colpo di testa di Quattrone.
Giuseppe Loccisano