Eccellenza. Luzzi e Corigliano palcoscenici salvezza. Per le battistrada il pericolo è in trasferta
Eccellenza. Luzzi e Corigliano palcoscenici salvezza. Per le battistrada il pericolo è in trasferta

Luzzese -Siderno aprirà le “ostilità” della giornata. La partita la potrete vedere qui e su CalabriaTv ch. 15 del digitale terrestre (dove andrà in replica a mezzanotte di domenica). La gara è un crocevia fondamentale per la stagione di queste due compagini biancoazzurre. La Luzzese non conosce la gioia dei tre punti dalla dodicesima giornata, mantenendo comunque un +1 dalla zona rossa. Il Siderno, esattamente dopo un girone, richiama in panchina La Face per evitare una retrocessione clamorosa. E’ abbastanza evidente come il pari non serva a nessuna delle due anche se la paura potrebbe giocare brutti scherzi.


Corigliano-Roggiano all’andata presentammo questo match come partita “senza appello” per il Roggiano. Dopo un girone cambia poco, anche se i gialloverdi hanno compiuto fino ad oggi una rimonta pazzesca. Complice l’anticipo che dà la possibilità certa di recuperare punti sulle rivali, questa, è un’altra partita dove la X farebbe male ad entrambe e potrebbe risultare fatale per gli ospiti.

Trebisacce-Cutro ripensando all’andata e vedendo la classifica sembra passata un’era geologica specie per i crotonesi che oggi avranno più motivazione e speranza dato il finale dei cosentini a Siderno che si sono fatti rimontare 3 gol. Per i giallorossi se non la classifica potrebbe essere il “caso Fuck” a dare “spinta”.

Paolana -ReggioMediterranea in stretta teoria alla formazione di Perrotta mancherebbe qualche punticino per la “matematica” permanenza, nella logica è impossibile che si verifichi una retrocessione. I reggini da parte loro dopo la sconfitta interna nel derby dovranno entrare al “Tarsitano” solamente con l’idea di fare tre punti che aiuterebbero molto visti gli incroci di calendario di questa giornata.

Acri-Cittanovese nella “puntata precedente” la formazione di Zito ha dimostrato carattere e nervi saldi ribaltando il Corigliano. Quella del “Castrovillari” è una delle tappe più insidiose da qui alla fine del campionato. I rossoneri, infatti, nonostante le due sconfitte di fila, hanno incantato per la parte centrale della stagione e l’ambizione di portare a casa uno “scalpo nobile” potrebbe esporre i giallorossi reggini a notevoli insidie.

Sambiase-Isola Capo Rizzuto il campionato dei padroni di casa non è stato esaltante ma la rosa indubbiamente c’è ed allo stesso tempo la classifica oggi è molto tranquilla, questo può consentire di giocare con estrema tranquillità e dunque la capolista dovrà sfoggiare tutte le qualità evidenziate fino ad oggi per compiere un altro passo verso la D.

GallicoCatona-Scalea entrambe, adesso, con una classifica che fa respirare. Il match potrebbe regalare numeri importanti ed un puntello alla classifica di entrambe.

Locri-Vigor Lamezia si giocherà con lo stadio tutto aperto e questa rispetto all’andata è una bella notizia. A questo punto del torneo, solo il Locri ha qualcosa da chiedere alla classifica. Per la Vigor l’ambizione è chiudere al meglio un torneo nato sotto aspettative diverse, incognita su quanto peserà la sfida di coppa Italia giocata mercoledì scorso e terminata con un doloroso 4-1 che ha sancito, quasi sicuramente, la “permanenza” per almeno un altro anno nel purgatorio, visto il basone biancoverde, in Eccellenza.

Questi i temi del weekend calcistico del massimo campionato regionale che potrete vivere su StadioRadio scegliendo il canale che preferite grazie la nostra sindycation, CalabriaTv, lo streaming, il temporeale e l' APP per dispositivi “Android” ed “Apple”.